Quando una donna

Il premio è rivolto all’attivazione delle Giovani Donne nel rendersi proattive nel raccogliere il testimone della valorizzazione e promozione dei valori identitari della cultura Femminile nella Storia Umana, nell’ambiente territoriale, nella struttura imprenditoriale, e nell’arte.

Nello specifico il premio vuole:

  • promuovere concretamente l’uguaglianza di genere e il ruolo della donna nella società attraverso strumenti educativi e culturali;
  • dimostrare un impegno attivo per la crescita culturale ed economica delle donne, stimolando la consapevolezza e l’empowerment delle giovani generazioni;
  • sottolineare il valore della leadership femminile in diversi ambiti, dalla cultura all’impresa, attraverso il coinvolgimento diretto di figure di riferimento e modelli positivi.

Per approfondire il tema – guarda il video

Quando una Donna – Le donne che le donne non conoscono. Edizione 2025

I premi

  • Pubblicazione degli elaborati finalisti nella WigwamNews e divulgazione attraverso media ad ampia tiratura;
  • Cerimonia ufficiale di chiusura
  • Premialità in denaro
  • 100,00 Euro per la categoria under 13 anni;
  • 150,00 Euro per la categoria 14-18 anni;
  • 250,00 Euro per la categoria 19-25 anni.

Come si partecipa

Il premio si contestualizza nell’ambito della produzione di elaborati inediti che raccontino, documentino e illustrino l’attivismo delle giovani Donne delle Comunità Locali per la custodia, la cura e la valorizzazione delle peculiarità dell’universo Femminile. Redatti in chiave di cronaca possono avere come tematiche delle interviste a donne imprenditrici, interviste a donne di rilievo della Comunità Locale rappresentata da Wigwam, personaggi femminili di rilievo come scrittrici, giornaliste, donne politiche del territorio, sindaci, deputate, ricerche su donne che hanno fatto la storia locale, oppure racconti di una visione sul futuro eseguito da giovani donne.

Ogni candidata può partecipare con un’unica opera/elaborato. La partecipazione dei concorrenti al Premio è gratuita.

  • Formato richiesto:  Word di circa 6000 battute compresi gli spazi e 5-6 immagini in formato jpg;
  • Creare una cartella con il nome e cognome del partecipante + il nome del Contest “Giovani cronisti raccontano” (esempio Mario Rossi – Giovani cronisti raccontano)
  • Inviare a: redazione@wigwam.it

 

SCARICA LA LIBERATORIA

La Giuria

Gli elaborati finalisti pubblicati, verranno sottoposti alla giuria composta da Wigwam, AIKAL, main sponsor e personalità di spicco.

 

Sostieni il progetto

Il Premio Wigwam per la Stampa “Giovani Comunicatori under 25” si rinnova ogni anno. Puoi sostenerlo proponendoti come sponsor, organizzando con noi un premio speciale su un tema specifico ma anche semplicemente partecipando a una delle tante iniziative della nostra associazione (“Wigwam Cheque”, “Filiere Corte”, “Diventa Socio Sostenitore”, “Il tuo 5×1000”).

Contattaci

Wigwam News su WhatsApp? Invia richiesta a +39 333 3938555+ Iscriviti al Gruppo Wigwam di Facebook – Associati a Wigwam 2024