Sezione Generale Premio Wigwam Stampa Italiana 2025

Il Premio Wigwam per Giovani Comunicatori ha l’obiettivo di stimolare l’attività di comunicazione e informazione tra i giovani, promuovendo la valorizzazione delle peculiarità locali e dei beni comuni. Vogliamo favorire la coesione sociale e la costruzione di reti territoriali inclusive a livello globale, incoraggiando l’intercambio tra le diverse comunità locali. Inoltre, il premio mira a raccogliere e trasmettere testimonianze di vita vissuta, riattivando il dialogo intergenerazionale.

Perché partecipare?

Partecipare al Premio Wigwam offre ai giovani l’opportunità di:

  • Esprimere la propria creatività  il proprio impegno civico ed essere parte attiva nei diversi territori
  • Contribuire allo sviluppo sostenibile delle comunità locali.
  • Arricchire il proprio percorso formativo con un’esperienza significativa.
  • Pubblicazione degli elaborati attraverso media ad ampia tiratura

Chi può partecipare?

Il premio è aperto ai giovani under 25 anni, che possono partecipare:

  • Individualmente, presentando un proprio elaborato.
  • Come membri di un Cantiere d’Esperienza Partecipativa (CEP): un gruppo di almeno 12 giovani supportati da un giornalista over 65 o da altre figure come insegnanti, comunicatori e rappresentanti delle amministrazioni locali. Gli articoli pubblicati dai finalisti costituiscono un elemento aggiuntivo da inserire nel Curriculum Vitae personale.

Come partecipare?

  • Produci un elaborato inedito che racconti e documenti l’attivismo dei giovani nella propria Comunità Locali per la cura e la valorizzazione dei territori.
  • L’elaborato può essere una cronaca, ricerca, racconto, intervista o illustrazione. Invia il tuo lavoro in formato Word (6000 battute spazi inclusi) accompagnato da 6 immagini in formato .jpg con didascalie a redazione@wigwam.it

 

LA PARTECIPAZIONE È GRATUITA

SCARICA IL REGOLAMENTO                     SCARICA LA LIBERATORIA

 

Premi e riconoscimenti

Gli elaborati finalisti saranno pubblicati e diffusi attraverso la rete nazionale e internazionale Wigwam attraverso il sito istituzionale e i canali social, raggiungendo oltre 60.000 destinatari. I premi principali includono:

  • 1° Premio generale al CEP 2025: 600 euro
  • 2° Premio generale al CEP 2025: 500 euro
  • Premi generali per categorie d’età (under 13, 14-18, 19-25): 300 euro ciascuno

Le sezione dei Contest hanno premialità aggiuntive, scopri quali sono all’interno delle aree specifiche qui di seguito.

Giuria

La Giuria del Premio Wigwam Stampa Italiana è rappresentata da:

    • Federazione Nazionale Stampa Italiana
    • Sindacato Giornalisti del Veneto FNSI
    • Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti
    • Ordine dei Giornalisti del Veneto
    • UNARGA – Unione nazionale giornalisti Agro Alimentari e Ambientali
    • ARGAV – Ass. Regionale Giornalisti Agro Alimentari e Ambientali del Veneto e Trentino AA
    • UCSI Veneto – Unione Cattolica Stampa Italiana
    • UNGP Veneto – Unione Nazionale Giornalisti Pensionati
    • Consulta Istruzione e Politiche educative di ANCI Veneto (Associazione Nazionale dei Comuni del Veneto)

Sostieni il progetto

Il Premio Wigwam per la Stampa “Giovani Comunicatori under 25” si rinnova ogni anno. Puoi sostenerlo proponendoti come sponsor, organizzando con noi un premio speciale su un tema specifico ma anche semplicemente partecipando a una delle tante iniziative della nostra associazione (“Wigwam Cheque”, “Filiere Corte”, “Diventa Socio Sostenitore”, “Il tuo 5×1000”).

Contattaci

Wigwam News su WhatsApp? Invia richiesta a +39 333 3938555+ Iscriviti al Gruppo Wigwam di Facebook – Associati a Wigwam 2024